Codice della Strada, nel fine settimana arrivati gli etilometri nei locali

Le modifiche apportate al Codice della Strada, hanno visto nel weekend passato l’introduzione di una nuova norma: l’obbligo per i locali che somministrano alcolici oltre le ore 24, di avere un etilometro e una tabella con i limiti ammessi dalla legge. Una norma voluta fortemente per rendere consapevoli i guidatori del loro stato: se il valore di alcool nel sangue è troppo alto e supera il limite (0.5) non potete mettervi alla guida. Le domande che sorgono spontanee sono due: l’utilizzo dell’etilometro sarà gratuito? Tutti i locali sono già dotati di questi strumenti? Rispondiamo prima alla seconda domanda: in teoria tutti i locali dovrebbero essere già dotati dallo scorso sabato, perchè l’esercente che viene trovato sprovvisto di etilometro, rischia una contravvenzione che varia da 300 a 1.200 euro. Le associazioni di esercenti hanno però chiesto alle forze dell’ordine un periodo di tolleranza, per permettere a tutti di adeguarsi alla norma. Sull’utilizzo gratuito però non ci sono informazioni riscontrabili: il Codice della strada non spiega se l’utilizzo va garantito solamente o se va anche “regalato”. Su questo punto c’è tanta confusione, pensiamo che nelle prossime ore qualcuno dovrà chiarire le situazione. In ogni caso esistono molti etilometri “tascabili” da poter tenere tranquillamente in macchina, per avere un completo controllo della vostra situazione.

Pietro Gugliotta