La Citroen presenta il restyling di uno dei modelli più fortunati: la Citroen C4 Picasso. La casa automobilistica francese ha ben pensato di proporre al pubblico una nuova versione di quest’auto, che potesse raggiungere gli standard estetici più in voga al momento, ma non solo: grande attenzioni ai dettagli, negli interni, e sopratutto sui motori. Andiamo con ordine. Sicuramente la novità estetica più forte è quella del frontale: oltre al nuovo logo, che campeggia in tutta la vettura, nella mascherina del frontale possiamo notare che le luci a Led diurne e notturne, sono state inglobate in un unico piano, così come gli indicatori di direzione che adesso sono trasparenti. La Citroen C4 Picasso inoltre presenta un profilo nero che contorna i fari posteriori. Inoltre, per concludere la descrizione esterna, notiamo le maniglie, che adesso sono cromate. Passiamo agli interni: non possiamo svelare tutti i dettagli degli interni perchè saranno svelati al Salone di Parigi. Però la Citrone ha fatto sapere cambieranno gli allestimenti: abbandonati l’Ideal, lo Style ed il Perfect. Arrivano gli allestimenti Attraction, Seduction ed Exclusive, oltre al confermato Business. E’ stato inoltre inserito il pacchetto Citroen e-Touch, che consente di avere una assistenza 24 ore su 24, con chiamata d’emergenza ed assistenza localizzata. Chiudiamo con i motori: ecco i propulsori che la nuova Citroen C4 Picasso utilizzerà.
– benzina 1.6, da 120 CV,
– benzina 1.6, da 156 CV,
– Turbodiesel 1.6 litri HDi,da 110 CV,
– Turbodiesel 2.0 litri HDi, da 138 CV,
– Turbodiesel 2.0 litri HDi, da 150 CV.
Tutti i motori sono Euro 5. Arriveranno in futuro dei propulsori micro-ibridi, con il sistema Stop&Start. La Citroen C4 Picasso sarà presentata ufficialmente al Salone dell’Auto di Parigi, ad ottobre.
Pietro Gugliotta