Anche la Citroen lancia la sua vettura elettrica, realizzata insieme alla Mitsubishi. Si tratta della C-Zero, una citycar elettrica che assomiglia alle vetture elettriche già presentate da Peugeot (la iOn) e da Mitsubishi (la i-MiEV). Infatti le dimensioni sono pressochè identiche, così come le principali caratteristiche tecniche. Come già detto è una citycar, dunque adatta a percorsi non eccessivamente lunghi, comoda e con dimensioni abbastanza ridotte per poter trovare agilmente parcheggio. Il passo della vettura è di 2.55 metri, può disporre di quattro posti a bordo, ha un bagagliaio ovviamente ridotto (solo 166 litri di capacità). Passiamo subito all’aspetto che più interessa di questa vettura, il motore completamente elettrico. Infatti è dotata di un motore sincrono a magnete permanente, ecco le caratteristiche tecniche:
– Potenza: il propulsore ha una potenza massima di 64 cv o di 47 kW.
– Coppia Massima: il motore di questa vettura ha una coppia massima di 180 Nm.
– Velocità massima di 130 km/h
– Accelerazione da 0 a 100 km/h in 15.9 secondi.
Il motore è alimentato da una batteria agli ioni di litio, composta da 88 celle di 50 Ah con capacità utile di circa 16 kWh e alimentazione fornita a 330 V, è posta al centro del veicolo. La ricarica delle batterie della C-Zero può avvenire con una presa elettrica tradizionale o con una presa a corrente monofase. La differenza ovviamente sta nella durata della ricarica: se da una presa a 220V la ricarica durerà circa sei ore, per una ricarica da una presa monofase, il tempo si abbasserà fino a 30 minuti per la ricarica dell’80% della batteria. Le batterie hanno una autonomia di 150 km, sono state prodotte per una durata di 1.500 cicli di ricarica completa. La Citroen C-Zero sarà disponibile entro la fine del 2010, ma è prenotabile dal sito ufficiale Citroen.