Gli ottimi risultati di vendite in Europa per la Chevrolet, hanno permesso all’azienda automobilistica americana, di lanciare una nuova multispazio: ecco la Chevrolet Orlando, in evendita in Europa dal febbraio 2011. Nonostante sia prodotta in Corea, il design di questa Orlando è chiaramente di stampo statunitense: dimensioni compatte ma grande spaziosità all’interno (sette posti), sembra quasi più grande di quanto dimostrino le sue dimensioni. Il frontale è molto sobrio, la linea estetica riporta un po lo stile Chevrolet, mentre sono molto particolari le barre sul tetto. Forse la parte dolente è il gruppo ottico, posto in una posizione troppo sensibile agli urti. Passiamo alla disponibilità di propulsori per questa vettura: la Chevrolet Orlando offre due motori, un benzina e due diesel, eccoli nel dettaglio:
– motore benzina, il 1.8 da 141 CV e 176 Nm di coppia massima, cambio manuale, consumo in ciclo misto di 7.3 l/100 km, velocità massima di 185 km/h, da 0 a 100km/h in 11.6 secondi.
– motore turbodiesel common rail 4 cilindri, di 2 litri, con potenza di 130 CV, una coppia massima di 315 Nm, cambio manuale, consumo in ciclo misto di 6 l/100 km, velocità massima di 180 km/h, da 0 a 100 km/h in 10.3 secondi.
– motore turbodiesel common rail 4 cilindri, di 2 litri, con potenza di 163 CV, una coppia massima di 360 Nm, cambio manuale o automatico, consumo in ciclo misto di 6 l/100 km velocità massima di 195 km/h, da 0 a 100km/h in 10 secondi netti.
La Chevrolet Orlando sarà in vendita da febbraio 2011, ad un prezzo di listino che partirà da 19.600 euro.
Pietro Gugliotta