Un annuncio davvero importante: General Motors ha confermato che a partire dal 2016, il marchio Chevrolet non sarà più in Europa. Un’uscita dal mercato importante, che servirà a dare maggiore potenza ed importanza ad altri due marchi: Vauxall, nel Regno Unito, ed Opel nel resto d’Europa. Una decisione sofferta ma molto importante, presa dai vertici di General Motors nei giorni scorsi e comunicata nelle scorse ore. General Motors effettua un importante riassetto: un tentativo estremo che si spera possa portare un po’ più di equilibrio nel mercato europeo dell’auto. La scelta è stata motivata da General Motors: Opel e Vauxall hanno dimostrato ampi margini di crescita, è stato giusto riporre maggiore fiducia in questi due marchi, fra i più apprezzati in Europa. Per Chevrolet il futuro è comunque roseo: addio all’Europa, ma l’attenzione verrà concentrata su altri mercati. Infatti Chevrolet continuerà ad essere presente per esempio in Russia o in Corea del Sud. “Continueremo ad offrire garanzie, pezzi di ricambio e assistenza per i veicoli Chevrolet e per quelli acquistati da qui alla fine del 2015” spiega CEO di GM, Dan Akerson, che poi ha voluto ringraziare i concessionari che in questi anni hanno contribuito ad ampliare la rete Chevrolet. General Motors però non punterà solo su Opel, perchè ci sarà un aggiornamento della gamma Cadillac: nuovi modelli, una nuova e più estesa rete di vendita, in modo da esportare con maggiore successo anche in Europa il brand Cadillac.