Lo sciopero dei gestori degli impianti di rifornimento, previsto per il prossimo fine settimana, non ci sarà. Lo comunicano le associazioni di categoria, la Faib Confesercenti, Fegica Cisl e Figisc-Anisa Confcommercio. Inizialmente lo sciopero era previsto per una durata di tre giornate: dal 3 al 5 agosto, ma il lavoro del Garante aveva fatto scendere a due le giornate di sciopero. Nelle ultime ore però le associazioni di categoria hanno incontrato i rappresentanti di governo, per cercare una mediazione che avesse potuto evitare lo stop alla vendita dei carburanti in un fine settimana molto caldo per i trasporti su gomma, dato che è il primo weekend di agosto e molti italiani – come accade ogni anno – si sarebbero messi al volante per raggiungere i luoghi di vacanza. La mediazione del sottosegretario al Ministero dello Sviluppo Economico, Claudio De Vincenti, è stata vincente. “Nel corso dell’incontro si è proceduto all’esame delle problematiche relative agli impianti di distribuzione dei carburanti in relazione alle questioni connesse alla previsione di sciopero della categoria per i giorni 4 e 5 agosto 2012. A seguito degli impegni presi dalle parti, le Associazioni hanno sospeso lo sciopero programmato” si legge nel comunicato diramato dal ministero dello Sviluppo economico. Lo sciopero è stato sospeso, o per meglio dire, è stato rimandato: infatti ci saranno ulteriori incontri fino a metà settembre, per cercare di accogliere le richieste dei gestori degli impianti di rifornimento. In caso di mancato accordo entro il 15 settembre, assisteremo ad una nuova serrata.