Carburanti, record in Centro Italia: benzina a 2,013 euro/litro

Continua a piccoli passi ad aumentare il prezzo dei carburanti in Italia, in particolare quello della verde. La benzina più cara è venduta in Centro Italia, dove il prezzo medio raggiunge e supera quota due euro, toccando 2,013 euro/litro, nuovo record assoluto per il nostro Paese. La causa di questi prezzi più alti nel Centro è da attribuire alle addizionali regionali, che gonfiano ancora di più il prezzo del carburante. Nel resto d’Italia, il prezzo medio è inferiore: si calcola che il prezzo medio della benzina può oscillare fra l’1.914 euro al litro e l’1.924 euro al litro. Paolo Scaroni, amministratore delegato di Eni, non sembra convinto di un possibile ribasso dei prezzi. “E’ difficile che i prezzi del petrolio a livello internazionale segnino a breve una riduzione. Pochi mesi fa avrei pensato a un prezzo più basso del barile. E invece non è andata così. Ci sono le tensioni internazionali sull’Iran, quelle connesse alla situazione del Golfo del Messico. E poi le speranze di una ripresa dell’economia mondiale. Infine, c’è l’euro debole che ci penalizza. Difficile quindi pensare a un raffreddamento dei prezzi a livello internazionale” spiega Scaroni. Alle porte ci attende l’ultimo weekend con le promozioni che scontano il rifornimento in self service: è possibile che si verifichino grandi code agli impianti di rifornimento che praticheranno gli sconti del weekend.