Carburanti, prezzo stabile ed aumenta il consumo di benzina

Fuel pumpNegli ultimi giorni abbiamo assistito ad un piacevole equilibrio nei prezzi dei carburanti. Dopo un periodo di oscillazioni, adesso il prezzo dei carburanti sembra essersi stabilizzato, per la felicità degli automobilisti italiani, stanchi dei continui aumenti. In realtà negli ultimi mesi il prezzo è stato ritoccato poche volte, segno di una ritrovata stabilità delle quotazioni del petrolio. E probabilmente proprio questa stabilità dei prezzi ha favorito un aumento dei consumi della benzina. Dopo un periodo particolare, con prezzi alle stelle, i consumi di carburante erano diminuiti: a soffrire di più questa situazione era sicuramente la verde, che ha un costo superiore rispetto al diesel. A febbraio il consumo di benzina è aumentato del 3.8%, facendo segnare il primo aumento del consumo dopo dodici mesi neri, in cui l’acquisto di benzina è sempre stato in diminuzione. Dopo il flop di febbraio 2012, quando i consumi erano calati addirittura del 20.3%, un primo dato positivo che incoraggia l’intero movimento. Ma tutto ciò non basta: il Centro Studi Promotor, che ha elaborato i dati sui consumi degli ultimi mesi, chiede una azione importante da parte del governo. “Il nuovo Governo deve avere la volontà e la capacita di varare misure che abbiamo effetti immediati sulla crescita, dato che il calo dei consumi è legato, non solo ai prezzi elevati, ma anche alla gelata dell’economia” si legge in una nota.