Carburanti, l’Italia ha i prezzi più alti d’Europa

Torniamo a parlare del prezzo dei carburanti: nei giorni scorsi vi abbiamo sottoposto i nuovi prezzi di benzina e diesel che in queste ultime ore stanno per accorciare la loro forbice di differenza. Ormai il diesel si sta allineando al prezzo della verde, la differenza è davvero minima. Ma nel resto d’Europa? I prezzi sono così alti? Assolutamente no. Infatti la differenza con i principali paesi europei è sostanziale: in Francia si paga il 14.6% in meno, stesso discorso vale per la Germania, dove gli automobilisti tedeschi pagano il 13.9% in meno rispetto agli automobilisti italiani. Anche in Olanda si paga di meno: il prezzo dei carburanti è inferiore a quello italiano del 9.5%. Una situazione insostenibile per gli automobilisti italiani, difesi dalle associazioni dei consumatori. Carlo Pileri, presidente dell’associazione dei consumatori Adoc, parla di “anno nero” per gli automobilisti italiani. “L’ultimo aumento ha comportato un rincaro dell’8,2% dei prezzi, superando quota 1,70 euro al litro e facendo diventare l’Italia il paese europeo più caro sul fronte carburanti. Da noi si spende il 27,4% in più che in Spagna, il 14,6% in più della Francia. Abbiamo staccato anche l’Olanda, il paese finora più caro, dove oggi la benzina si paga il 9,5% in meno che da noi” confermando come l’Italia sia il paese europeo con i prezzi del carburante più alti in assoluto. E non è tutto: nel 2012, con il possibile aumento dell’Iva, i prezzi potrebbero avvicinarsi vertiginosamente anche ai 2 euro al litro.

Pietro Gugliotta