Carburanti, il Governo pensa ad una nuova accisa?

Il prezzo dei carburanti continua a salire, centesimo dopo centesimo, e come se non bastasse, il Governo ha intenzione di porre sul prezzo dei carburanti una nuova accisa. Si perchè sarebbe questa l’ultima idea del Governo Monti: inserire una nuova accisa di 10 cent al litro, sia sulla benzina che sul gasolio, per finanziare la riforma della Protezione Civile. Una notizia che ha fatto infuriare tutti i cittadini italiani, in particolare i tantissimi automobilisti, già stufi dei continui aumenti del costo dei carburanti. Ormai la benzina sta per toccare la soglia psicologia dei 2 euro al litro, una soglia record. Un nuovo inserimento di accise sui carburanti potrebbe anche portare ad un crollo importante del consumo di benzina e gasolio, mettendo in crisi tutta l’industria dei motori, che sta vivendo un periodo nero per quanto riguarda le immatricolazioni di auto e moto. Il Codacons, associazione dei consumatori, non ci sta e passa all’attacco: l’introduzione di una nuova accisa è un atto nefasto, si legge nel comunicato stampa. “L’ipotesi di introdurre ulteriori tasse a danno dei cittadini, dopo le manovre miliardarie e le stangate già previste per il 2012, è già un atto irresponsabile e nefasto, oltre che una violazione della promessa fatta da Monti di non prendere ulteriori misure di bilancio correttive e di voler puntare sulla fase due della crescita” spiegano all’associazione dei consumatori. Al momento l’introduzione della nuova accisa da 10 cent al litro è solo una ipotesi, si spera che possa essere eliminata dai futuri decreti legge.

Pietro Gugliotta