Negli ultimi anni, eravamo abituati ad una certa distanza di prezzi fra benzina e diesel: questa forbice, abbastanza ampia, ha permesso nel corso degli anni, di indirizzare anche l’acquisto di vetture alimentate a diesel, perchè più conveniente. Le vetture a diesel costavano in alcuni casi più delle vetture alimentate a benzina, ma al momento del rifornimento, a parità di importo, la nostra vettura riceveva più carburante. Ma ciò che è successo negli ultimi mesi ha completamente sovvertito questa tendenza: i prezzi medi della benzina e del diesel in Italia sono quasi identici. La forbice fra il prezzo del gasolio e della verde è praticamene azzerata: secondo QuotidianoEnergia.it, prendendo in esame le principali compagnie italiane, possiamo notare quanto sia basso il distacco fra il prezzo della benzina e del gasolio. Ad oggi, il prezzo medio della benzina oscilla fra 1.71 cent al litro e 1.715 cent al litro; situazione leggermente inferiore per il diesel, che ha un prezzo medio che oscilla dai 1.69 euro al litro ai 1,70 euro al litro. Una differenza inferiore ai 2 centesimi di euro al litro: nel 2008 si era avuta una simile forbice di prezzi, ma col passare degli anni la situazione aveva portato a numerosi aumenti per la benzina e aumenti sempre più leggeri per il diesel.
Pietro Gugliotta