Autovelox, dalla Polonia il modello anti-alcool

autoveloxLa Military University of Technology di Varsavia ha presentato un innovativo sistema di prevenzione degli incidenti stradali: è un autovelox potenziato, dato che è in grado di captare a distanza il tasso alcolemico del guidatore. La ricerca è stata portata avanti da Jaroslaw Mlynczak, Jan Kubicki e Krzysztof Kopczynski, tre ricercatori polacchi. Il dispositivo avrebbe un funzionamento piuttosto semplice: basterebbe infatti puntare l’autovelox sulle vetture, grazie ad radar ed un particolare laser sarebbe in grado di calcolare la densità delle molecole d’alcol emesse dai polmoni. Questo sistema permetterebbe dunque di calcolare due variabili: oltre alla classica velocità dei veicoli, anche il tasso alcolico. E’ chiaro che un sistema del genere possa essere soggetto ad errori, per questo gli sviluppatori stanno lavorando ad alcuni possibili miglioramenti. Il sistema è infatti molto sensibile, basti pensare che riconosce una concentrazione di alcool anche minima (lo 0.1 per mille). Questo potrebbe portare degli errori piuttosto grossolani: il sistema potrebbe riconoscere l’alto tasso alcolemico di un passeggero e non del guidatore, che verrebbe erroneamente multato. Sembra essere proprio questo il problema principale, vedremo se i ricercatori polacchi saranno in grado di aggirare l’ostacolo. Di sicuro il sistema proposto dai tre ricercatori della Military University of Technology di Varsavia è molto innovativo e sofisticato: se sarà perfezionato potrà aiutare le forze dell’ordine che controllano la sicurezza stradale.