Auto ibride, il 2012 è l’anno della svolta

rifornimento elettricoNonostante il 2012 sia stato un anno davvero nero per quanto riguarda le immatricolazioni, c’è da evidenziare una delle poche note liete dell’annata appena conclusasi. Infatti il lato positivo di questo 2012, riguarda il successo delle auto ibride: si è parlato tanto di questa tipologia di vetture. Ma non solo: oltre alle chiacchiere, c’è di più, considerando i dati di vendita delle sole auto ibride. Le vetture elettriche infatti hanno venduto molto, in relazione anche alla crisi globale del mercato dell’auto: basta pensare che Toyota e Honda hanno venduto poco più di cinque milioni di auto ibride, con quattro milioni di veicoli ibridi venduti da Toyota. Il 2013 potrebbe essere un anno ancora più importante: infatti al momento ci sono 85 vetture ibride presenti sul mercato, il numero è destinato a salire e superare quota cento. La gamma di vetture ibride è davvero vasta dunque: dalla più “economica”, ossia la Toyota Yaris Hybrid, in vendita a 17.800 euro, si arriva al top, ossia la Lexus LS 600h, che ha un prezzo di 144.000 euro. Sono tante le aziende che sono entrate nel mercato delle auto elettriche: dai colossi tedeschi come Mercedes, BMW, Volkswagen, ai francesi del gruppo PSA, passando ovviamente per le aziende asiatiche come Nissan, Toyota e Honda. Il mercato delle auto ibride in Italia è in positivo: +31.15% rispetto al 2011, con 5.165 unità immatricolate nell’anno appena concluso.