Nonostante in Italia la tecnologia delle auto elettriche non sia diffusa, una intervista condotta dal centro Deloitte dimostra come gli italiani siano molto attenti alle vetture elettriche. Infatti l’inchiesta, condotta a livello europeo, mostra percentuali molto alte riguardanti il nostro paese: una cifra compresa fra il 71 e l’85% degli automobilisti italiani acquisterebbe una vettura elettrica. Una svolta nel mercato dell’auto italiano? E’ sicuramente un fattore da tenere in considerazione nei prossimi mesi, dato che arriveranno in Italia deelle vetture elettriche messe in commercio da Renault, Toyota e Nissan. I concessionari italiani però sembrano molto meno ottimisti: infatti econdo loro, nel 2016 solo l’1% del mercato potrebbe riguardare le vetture elettriche. Una cifra bassissima, messa in relazione alle volontà degli automobilisti italiani. Il perchè è presto detto: per quanto questo tipo di vettura possa essere interessante, ci sono alcuni fattori da tenere sempre sott’occhio. Il prezzo molto alto di queste vetture, coniugato ad una autonomia non elevata per sopportare dei lunghi viaggi, potrebbe di fatto bloccare questo tipo di mercato in Italia. A confermare questa teoria, sono sempre i concessionari italiani: il 95% afferma che sono davvero pochi i clienti che chiedono informazioni su questo nuovo tipo di auto.
Pietro Gugliotta