Nei giorni scorsi, il Governo ha approvato – in Senato – un provvedimento molto importante per lo sviluppo della rete di auto elettriche. Infatti è stata approvata una legge, quella sugli spazi verdi urbani, che contiene un articolo relativo allo sviluppo delle auto elettriche. Come si legge nella nota, le società di distribuzione dell’energia dovranno realizzare su suolo pubblico delle colonnine di ricarica per auto a batteria. Un primo passo che arriva con grosso ritardo, se pensiamo alle infrastrutture già disponibili in altri paesi, ma è chiaro che si tratta di una norma importante, che nel giro di pochi anni potrebbe portare ad avere una rete di alimentazione elettrica molto importante: infatti se la legge non verrà modificata alla Camera, la norma potrebbe diventare ufficiale prima della fine di maggio. Toccherà a comuni, province e regioni decidere gli spazi più adatti per la realizzazione di questi punti di ricarica, dunque ci sarà una sinergia importante fra le istituzioni e le società di distribuzione dell’energia. Al momento sono davvero poche le vetture elettriche immatricolate in Italia, probabilmente una delle colpe principali è proprio da attribuire all’assenza di una rete di supporto adeguata, dato che sono presenti solo 500 punti di ricarica in tutta Italia. Uno sviluppo di queste colonnine di ricarica, potrebbe anche incentivare gli italiani all’acquisto delle auto elettriche.
Pietro Gugliotta