Ritorna l’appuntamento annuale con la mostra Auto e Moto d’Epoca 2014, che si tiene a Padova da giovedì 24 ottobre a domenica 27 ottobre. E’ senza ombra di dubbio il Salone italiano di auto e moto d´epoca per eccellenza, nonchè una delle manifestazioni più interessanti nel panorama europeo. “Auto e Moto d’Epoca si è collocata al primo posto in Europa per numero di auto e moto esposte raggiungendo nell’ultima edizione 1.600 modelli distribuiti su una superficie di 90.000 mq” si legge sul sito ufficiale della manifestazione. Un grande evento dunque, che apre i battenti giovedì: la prima giornata è dedicata ad addetti ai lavori ed organi di informazione, che insieme ai più noti collezionisti, potranno visionare l’intero parco auto e moto della manifestazione. L’apertura al pubblico è fissata per venerdì 25: ci sarà la presentazione della Coppa d’Oro delle Dolomiti, un workshop di educazione stradale, così come ci saranno alcuni incontri con le principali associazioni del mondo dell’auto, come l’Aci, l’Unrae, Federauto e ad alcuni rappresentanti di case automobilistiche. Sabato le premiazioni di alcune manifestazioni automobilistiche organizzate dall’Aci, mentre nel pomeriggio ci sarà la presentazione del libro “Reparto corse Lancia – La genesi di un mito raccontata da un protagonista” di Gianni Tonti ed Emanuele Sanfort. Ci sarà anche il secondo Raduno internazionale BMW Z1. Domenica 27 è l’ultimo giorno: la chiusura vedrà un omaggio alla Porsche 911, due concerti Jazz ed un incontro col grande pilota Dindo Capello. La manifestazione si concluderà con un’asta dove verranno battuti mezzi e accessori d’epoca.