Auto, è ancora il mezzo preferito per gli spostamenti

Interessante statistica pubblicata dall’Istat nei giorni scorsi, relativa al mezzo di trasporto preferito dagli Italiani per muoversi nei periodi di vacanza o in situazioni lavorative. L’Istituto nazionale di statistica ha infatti mostrato come l’utilizzo della macchina per gli spostamenti di lavoro o per muoversi in vacanza, sia calato rispetto al 2010. Se per quanto riguarda i brevi spostamenti, è stato dimostrato dai dati come l’auto non sia più il mezzo preferito dagli italiani, non stupisce più di tanto vedere come l’italiano medio muoversi in aereo o treno per i viaggi più lunghi. Infatti i costi sempre più alti del carburante, uniti ai costi di gestione e manutenzione della vettura, fanno sicuramente riflettere l’italiano che decide di spostarsi per una vacanza: il 2011 ha visto il sorpasso dell’aereo sull’auto per quanto riguarda la scelta dei viaggi di lavoro, così come si accorcia la forbice della differenza fra auto ed aereo per i viaggi brevi. Infatti molti italiani, per muoversi in un breve periodo (un viaggio di lavoro o di piacere che dura meno di 4 giorni) preferiscono sempre di più affidarsi agli aerei, che consentono un interessante risparmio economico, specie se si tratta di voli low cost. A questo punto la situazione è chiara: nonostante gli italiani abbiano scelto l’auto per muoversi in vacanza (nel 66.8% dei casi), è evidente il calo dell’uso dell’auto per i brevi spostamenti, considerati i costi sempre più elevati dell’auto. L’auto resta ancora il mezzo principale di trasporto per vacanza e viaggi lavorativi, nonostante il 2011 abbia mostrato questo evidente calo di gradimento.

Pietro Gugliotta