Il 2011 potrebbe aver segnato un passaggio di consegne molto importante per quello che riguarda le meccaniche del mercato delle auto di lusso. A livello mondiale infatti, non ci sono rivali per gli Stati Uniti: la nazione americana infatti mantiene da sempre il primato per le immatricolazioni di vetture di prestigio. Case automobilistiche come Audi, BMW, Porsche, Mercedes non nascondono la propria matrice tedesca, ma riescono a spopolare anche nel vasto mercato americano. Anche nel 2011 – secondo le proiezioni elaborate da una ricerca di mercato – gli Stati Uniti hanno avuto il più importante mercato delle auto di lusso, con una quota di immatricolazioni pari a 1.6 milioni di vetture di lusso. Ma la vera sorpresa arriva subito dietro: la Germania, da sempre paese produttore e consumatore di questa categoria di auto, è stata sorpassata. Secondo le previsioni per il 2011, infatti nel paese europeo sarebbero state vendute “solo” 914 mila autovetture di lusso. Un numero insufficiente per confermarsi al secondo posto: c’è chi ha fatto meglio. E’ la Cina, vera e propria sorpresa di quest’anno, che secondo le prime stime, avrebbe visto l’immatricolazione di 939 mila auto di lusso. Una crescita netta del +39% per il paese asiastico, che dunque diventa di diritto il secondo mercato mondiale per le auto di lusso. Uno smacco per la Germania, da sempre produttrice di marchi come Porsche, Mercedes, BMW, che deve accontentarsi del terzo posto. Il 2012 potrebbe addirittura segnare un avvicinamento della Cina agli Stati Uniti: infatti le stime di mercato spiegano che il mercato del paese asiatico potrebbe crescere del 16%.
Pietro Gugliotta