Come ogni fine d’anno, arriva puntuale la lista delle vetture finaliste per l’ambito riconoscimento di Auto dell’Anno. Come di consueto, una giuria di esperti si riunirà e proclamerà l’Auto dell’Anno 2013 o Car of the Year 2013 al Salone Internazionale di Ginevra, che si tiene a marzo in Svizzera. Lo scorso anno è stato un trionfo per la Opel Ampera (e la gemella Chevrolet Volt), mentre due anni fa il titolo fu assegnato alla Nissan Leaf: dopo due anni, non ci sarà nemmeno una vettura elettrica o ibrida fra le finaliste. Altro fatto insolito riguarda una particolarià che accomuna queste vetture: si tratta di vetture relativamente nuove, otto novità del mondo dell’auto di questi ultimi mesi. La lista dei candidati al premio finale era molto più ampia: c’erano ben 32 vetture in lizza, fra cui due italiane (Fiat Viaggio e Lancia Flavia). A restare fuori dal lotto delle finaliste, oltre le due vetture italiane, anche la nuova Audi A3, la promettente Opel Adam, la nuova Fiat 500L o la Toyota Auris, così come la Kia cee’d, la Porsche Boxster o la BMW Serie 3. I 59 giurati hanno deciso per otto candidature finali escludendo dunque gran parte delle vetture pre-selezionate. Ecco la lista delle otto vetture finaliste per il premio Auto dell’Anno 2013:
– Ford B-Max
– Volvo V40
– Mercedes Classe A
– Toyota GT86 / Subaru BRZ
– Hyundai i30
– Peugeot 208
– Renault Clio
– Volkswagen Golf