E’ arrivato, come di consueto ad inizio di ogni anno, il rapporto sulle sette vetture finaliste del prestigioso premio Auto dell’Anno 2012. Un premio molto ambito da tutte le case costruttrici, che potranno fregiare la propria vettura prescelta come auto dell’anno, un riconoscimento importantissimo. Inizialmente erano ben 35 le vetture ad essere state iscritte in questo concorso, la giuria ha piano piano proposto una leggera scrematura, fino ad arrivare alla quota finale di sette vetture. Le finaliste per il premio di Auto dell’anno 2012, valido a livello Europeo, sono la Citroen DS5, la Fiat Panda, la Ford Focus, la Opel Ampera, la Chevrolet Volt, la Range Rover Evoque, la Toyota Yaris e la Volkswagen Up!. C’è grande soddisfazione in casa Fiat per la scelta della Fiat Panda: la vettura infatti ha superato tutte le selezioni ed è giunta in finale, un premio dunque allo stile italiano. La Fiat Panda ha già vinto il premio di auto dell’anno, nel 2004, con una generazione precedente. Come funziona il giudizio? Le vetture prescelte, dovevano avere una serie di caratteristiche ben precise: dovevano infatti essere commercializzate nel corso del 2011, dovevano essere in vendita in almeno cinque paesi europei e dovevano aver venduto almeno 5 mila unità in un anno. La giuria, composta da 59 giornalisti specializzati, provenienti da 23 paesi europei, deciderà quale sarà la vettura regina del 2012, in una cerimonia che si terrà il 5 marzo, prima dell’apertura ufficiale del Salone di Ginevra 2012, uno degli eventi motoristici più importanti d’Europa. Lo scorso anno non ci fu storia: a vincere il premio fu la vettura elettrica Nissan Leaf.
Pietro Gugliotta