Come ogni anno, anche quest’anno viene assegnato il premio Car of the Year 2011, ossia il riconoscimento di Auto dell’anno. La scorsa edizione è stata assegnata alla Volkswagen Polo. Per l’annata 2011, sono state selezionate sette finaliste:
– Alfa Romeo Giulietta,
– Citroen C3 – Citroen DS3,
– Ford C-MAX – Grand C-MAX,
– Dacia Duster,
– Opel Meriva,
– Volvo S60/V60,
– Nissan Leaf.
Nota positiva per il nostro paese, l’ingresso nel lotto delle finaliste della Alfa Romeo Giulietta, che ha superato una dura concorrenza, per arrivare a questa fase finale di selezione. I più esperti noteranno subito una mancanza teutonica nella lista delle finaliste: erano tante le vetture tedesche che erano state proposte per la fase finale di questo concorso, ma la giuria le ha escluse tutte, causando non poche polemiche. Audi, Porsche, BMW, Mercedes non hanno gradito l’esclusione dei loro modelli, che non sono stati ritenuti all’altezza delle sette vetture finaliste. Ricordiamo che per l’assegnazione del posto in finale ci sono da seguire alcuni criteri: infatti le vetture devono essere commercializzate in almeno cinque paesi europei, e devono avere come obiettivo di vendita un numero superiore alle 5.000 vetture all’anno. Il premio è molto prestigioso e ci sarà una dura battaglia fra le finaliste per raggiungerlo, ma è chiaro che la scelta spetterà alla giuria, che si riunirà ben presto e comunicherà la decisione finale sull’auto dell’anno il 29 novembre. Dunque poco piu di tre settimane e conosceremo quale vettura sarà nominata Car of the Year 2011.
Pietro Gugliotta