Sono bastati quattro anni per ritenere “vecchio” il modello Q5, così Audi ha presentato in questi giorni il restyling di questa importante vettura del gruppo tedesco. Audi ha deciso di svecchiare questa vettura, intervenendo in maniera leggera sulla parte estetica, ma concentrandosi maggiormente sulla parte meccanica. Infatti per quello che riguarda la parte esteriore della vettura, notiamo solo un importante variazione del frontale, con la calandra single frame inquadrata dalla nuova cornice; altre piccole modifiche, riguardano i gruppi ottici anteriori, una nuova forma del paraurti anteriore e le luci di svolta. Nel posteriore troviamo invece un nuovo diffusore e dei terminali di scarico inediti. Ma passiamo alla parte meccanica: i motori sono stati migliorati, presentando una maggiore efficienza. Ecco i propulsori disponibili con la nuova Audi Q5 restyling:
– motore Diesel 2.0 TDI da 143 CV e 320 Nm
– motore Diesel 2.0 TDI da 177 CV e 380 Nm
– motore Diesel 3.0 TDI da 245 CV e 580 Nm
– motore benzina 2.0 TFSI da 225 CV e 350 Nm
– motore benzina 3.0 TFSI da 272 CV e 400 Nm.
Gli interni sono stati impreziositi da elementi cromati e piccole modifiche, come il piantone dello sterzo, o modifiche più tecniche alla strumentazione disponibile. La nuova Audi Q5 sarà disponibile in Italia subito dopo l’estate: il listino prezzi ufficiale non è stato ancora comunicato, in ogni caso dalla casa tedeca fanno sapere che i prezzi saranno leggermenti superiori al listino prezzi attuale della Q5.