Dopo aver presentato al Salone di Francoforte, il restyling della A5, l’Audi presenta il nuovo aggiornamento per la Audi A4. Un restyling che non si risparmia interessanti modifiche sia nell’estetica della vettura, sia a livello di interni e meccanica. La berlina media tedesca presenta nuovi motori, con consumi decisamente più contenuti, una dotazione di serie più ricca e degli interni sicuramente più eleganti e raffinati. Ma andiamo con ordine. Partiamo dall’estetica, gli esterni della vettura presentano un nuovo frontale, con calandra a forma trapezoidale, dove notiamo le nuove luci diurne a LED, nuovi anche i fendinebbia e il paraurti con prese d’aria ridisegnate. Gli interni sono stati modificati, con nuove rifiniture e particolari: il risultato è senza dubbio più ricercato e ricco. La dotazione interna è piu ricca, infatti per quanto riguarda il pacchetto base, ossia quello di serie, troviamo il sistema Audi drive select, l’assistenza alla guida, l’Audi active lane assist, cruise control adattivo. Chiudiamo con i motori: i nuovi propulsori offrono consumi ed emissioni più bassi, con il dispositivo Start/Stop, sistema di frenata rigenerativa. Ecco l’offerta dei propulsori per l’Audi A4:
– diesel 2.0 TDI a 4 cilindri da 120 CV,
– diesel 2.0 TDI a 4 cilindri da 136 CV,
– diesel 2.0 TDI a 4 cilindri da 143 CV,
– diesel 2.0 TDI a 4 cilindri da 163 CV,
– diesel 2.0 TDI a 4 cilindri da 177 CV,
– diesel 3.0 TDI V6 da 204 CV,
– diesel 3.0 TDI V6 da 245 CV,
– benzina 1.8 TFSI da 120 CV,
– benzina 1.8 TFSI da 170 CV,
– benzina 2.0 TFSI da 211 CV,
– benzina 3.0 TFSI V6 da 272 CV,
– benzina 3.0 TFSI V6 da 333 CV.
Pietro Gugliotta