Audi A1 1.6 TDI 90 CV, auto per i neopatentati da 18.800 euro

Solitamente le varie tipologie di propulsore scelti dall’Audi sono molto potenti: ciò implica che le suddette vetture non possano essere guidate per esempio dai neopatentati. Infatti come ben sappiamo, l’articolo 117 del Codice della Strada prevede che “i neopatentati non possano condurre, per un anno, autoveicoli con il rapporto potenza/tara superiore a 55 kW per tonnellata e (per le sole vetture) anche conpotenza superiore a 70 kW. Per tara si intende la massa a vuoto del veicolo (cioè il suo peso) più uno standard di 75 kg per il conducente”. Per rientrare in questa tipologia di vetture, la casa automobilistica tedesca Audi ha prodotto una versione ad hoc della Audi A1: si tratta della Audi A1 1.6 TDI, da 90 CV. E’ una versione molto efficiente, che rientra perfettamente nei parametri di guida per i neopatentati, grazie al propulsore 1.6 TDI da 90 CV, con cambio manuale 5 marce. Per Audi c’è un importante primato: infatti una vettura così potente riesce ad avere consumi ridotti. La Audi A1 1.6 TDI, da 90 CV, ha un consumo dichiarato di 3.8 l/100 km in ciclo combinato, mentre le emissioni di CO2 sono pari a 99 g/km. La nuova Audi A1 1.6 TDI 90 CV è in vendita al prezzo di 18.800 euro, con cambio manuale a 5 marce ed in allestimento Attraction; per un allestimento più importante, quello Ambition, il prezzo sale fino a 20.250 euro.

Pietro Gugliotta