Aston Martin Cygnet Concept

aston_martin_cygnetGià si era a conoscenza che la Aston Martin stava modificando la Toyota iQ per farne un modello di lusso rispettando i canoni estetici e qualitativi della casa inglese. E ora a conferma di quanto già anticipato arrivano le prime immagini ufficiali della Cygnet Concept.

E’ la prima volta che Aston Martin tenta di entrare nel mercato delle auto da città compatte (entro i 3 metri di lunghezza), un esperimento che potrebbe portare alla creazione di micro vetture lussuose, oltre a ridurre i livelli medi di emissione di CO2 della gamma Aston Martin.

[ad]

Grazie all’accordo con la Toyota, la casa inglese ha potuto lavorare sulla base della compatta iQ, adattando le sue forme a quelle più comuni della Aston Martin. Innanzitutto viene rimodellato il muso, con un nuovo fascione paraurti che incorpora la classica calandra della gamma. A questo si aggiungono le prese d’aria sul corto cofano motore, le prese d’aria inferiore e feritoie sui passaruota anteriori, rendendo in questo modo la Cygnet Concept proprio una DB9 in scala ridotta. I cerchi in lega multi razze hanno una finitura diamantata; i laterali hanno nuove bandelle sottoporta con nuove bombature delle portiere che la rendono più sportiva e grintosa. Il posteriore è caratterizzato dai gruppi ottici a forma di “C”, con all’interno un inedito inserto verniciato.

Gli interni calcano ovviamente la raffinata produzione artigianale della casa inglese, interamente rifiniti in pelle pregiata a due colori. Ulrich Bez, amministratore delegato Aston Martin, ha dichiarato: “Cygnet avrà lo stesso grado di personalizzazione delle nostre supercar e i futuri proprietari protranno sbizzarirsi con pellami e gli allestimenti”.

La Aston Martin non nasconde le intenzioni di trasformarla in un’auto di serie già nel 2010, pronta per commercializzarla nel Regno Unito e in tutto il resto d’Europa. Il prezzo, come ovviamente ci si poteva aspettare, non sarà contenuto, con voci che parlano di circa 32 mila dollari, con sicuramente tutte le dotazioni all’altezza della casa produttrice.

About Redazione 303 Articoli
Articoli scritti a più mani dalla redazione di Motoeauto.eu