Che il prezzo delle tariffe assicurative fosse molto alto, era già chiaro, adesso arriva la certificazione dell’Antitrust. L’organismo ha infatti pubblicato l’annuale relazione, in cui si tiene conto della situazione delle polizze Rc auto. Secondo quanto riportato dall’Antitrust, gli automobilisti italiani sarebbero fra i più tartassati dalle assicurazioni: le tariffe dell’assicurazione pagate in Italia, sarebbero infatti fra le più alte in Europa. Serve dunque una concorrenza che possa migliorare le tariffe, a favore degli automobilisti. “Ormai è necessario un intervento di riforma nel mercato delle polizze per la responsabilità civile derivante dalla circolazione di auto e moto. I prezzi pagati dai consumatori sono tra i più alti d’Europa e la mobilità degli assicurati da una compagnia all’altra è molto bassa” si legge nella relazione annuale dell’Antitrust. Solo il 5% degli italiani paga una tariffa assicurativa in linea con la media europea, dunque intorno ai 250 euro. Proprio negli ultimi giorni, è arrivato un dato molto pesante proprio riguardante le assicurazioni. Nello studio realizzato dalla Cgia di Mestre, è stato calcolato l’aumento delle tariffe assicurative negli ultimi dieci anni: dal 2003 al 2013, le tariffe assicurative sono aumentate del +197.1%, quattro volte in più dell’inflazione. Il calcolo è stato realizzanto nell’ambito di un’inchiesta relativa alle privatizzazioni, dunque si evince come nonostante le nuove norme, la situazione delle assicurazioni non sia migliorata.