Dopo un mese di giugno molto altalenante dal punto di vista del meteo, adesso che siamo entrati nella prima metà di luglio, il tempo diventa più stabile e si presta alle gite al mare o alle prime partenze per le vacanze estive. L’Anas, come ogni estate, ha pubblicato il Piano Esodo sulla viabilità statale, ecco i principali punti da tenere d’occhio:
– riduzione dei cantieri e rafforzamento delle misure di segnalazione all’utenza e relativa individuazione di percorsi alternativi;
– sospensione degli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria nei giorni da ‘bollino rosso’;
– particolare vigilanza sugli incendi;
– impiego complessivo di circa 1.200 unità, tra personale di esercizio, infomobilità e tecnici per le attività di sorveglianza e pronto intervento, coordinati dalle strutture Compartimentali;
– utilizzo di circa 700 automezzi;
– monitoraggio attivo 24 ore su 24 attraverso le 18 Sale Operative Compartimentali Anas, in diretto contatto con la Sala Operativa Nazionale e con il Centro di Coordinamento Nazionale in Materia di Viabilità del Dipartimento di Pubblica Sicurezza e, in casi di emergenza, presso il Centro di Coordinamento Emergenze della Protezione Civile.
La stessa Azienda Nazionale Autonoma delle Strade, ha diramato come di consueto, il calendario delle giornate definite da “bollino nero“, quei giorni in cui è altamente sconsigliato mettersi in viaggio sulle autostrade italiane, dato l’alto flusso di veicoli. Ecco le date da evitare:
– da venerdì 30 luglio a domenica 1 agosto;
– da venerdì 6 agosto a domenica 8 agosto;
– da venerdì 13 agosto a domenica 15 agosto.
– da venerdì 20 agosto a lunedì 23 agosto.
– da venerdì 27 agosto a lunedì 30 agosto.
Vi consigliamo di visitare il sito dell’Anas dedicato all’esodo estivo, che potete trovare a questo link, per ricevere utili suggerimenti e puntuali aggiornamenti.
Pietro Gugliotta