Alpina B5 Biturbo, sul mercato in autunno

Dopo l’arrivo nei mesi scorsi della Bmw Serie 5, è stata presentata qualche settimana fa al Festival di Goodwood la nuova Alpina B5. Per chi non conoscesse il marchio Alpina, si tratta di una azienda tedesca indipendente che ha in atto una collaborazione con l’azienda automobilistica bavarese della Bmw per la realizzazione di versioni speciali ed esclusive dei modelli BMW. Potremmo definirla come una azienda premium, perchè realizza versioni esclusive e di altissimo valore economico. Scendendo nei dettagli, la nuova Alpina B5 si differenzia esteticamente dalla Serie 5 della BMW per i nuovi paraurti e le prese d’aria anteriori: su di esse è possibile leggere il marchio Alpina. Nella parte posteriore della vettura, troviamo i terminali di scarico ed un accenno di alettone sull’estremità del cofano. Passiamo alla zona motore: la Alpina introduce per la prima volta un motore derivato dalla Serie 7, un propulsore V8 di 8.8 litri, in alluminio. Ha una potenza di 507 CV, 373 kW a 5500 giri/min; per quello che riguarda le prestazioni, la Alpina B5 ha una accelerazione da 0 a 100 km/h in 4,6 secondi e raggiunge la velocità massima di 307 km/h. Per quanto riguarda i consumi, la Alpina B5 ha un i consumo combinato pari a 10,8 l/100 km. Per gli interni, l’abitacolo della Alpina B5 è rifinito con pelli speciali e la presenza del logo Alpina che sostituisce quello BMW; grande attenzione anche per la strumentazione interna, rifinita con un sfondo blu. La Alpina B5 uscirà sul mercato europeo ad autunno, ma sul prezzo ancora non ci sono informazioni ufficiali.

Pietro Gugliotta