Nonostante i primi quattro mesi del mercato dell’auto siano stati piuttosto negativi, c’è qualcuno che sorride: è il caso dell’Alfa Romeo, che con la sua Giulietta ha raggiunto un picco di vendite notevole. L’azienda di Arese infatti, a due anni di distanza dal lancio della Giulietta, ha mostrato dei dati di vendita piuttosto confortanti: una vettura che riesce a coniugare il gusto dei clienti privati e delle aziende, grazie al suo mix di eleganza, tenuta, i costi di mantenimento e i livelli di consumo, specie nella versione diesel. Prendendo in esame solo il mese di aprile – fanno notare da Arese – la Giulietta è stata venduta in 3.236 esemplari: ha praticamente raccolto una quota superiore al 20% del mercato della sua categoria, continuando ad essere la berlina compatta più venduta in Italia. Un successo poi amplificato dal lancio della nuova motorizzazione 1.4 GPL Turbo da 120 cavalli: un motore che grazie all’alimentazione doppia permette al guidatore di avere un risparmio notevole per gli spostamenti, dato il basso costo del GPL. Un motore che dunque va a completare l’offerta Giulietta, offerta che però troverà l’apice nel 2013: infatti il prossimo anno la casa automobilistica di Arese lancerà la nuova Giulietta Station Wagon, che potrebbe essere la nuova vettura di successo dell’azienda italiana.