Aci e Sara Assicurazioni lanciano “Ruota Libera”, tariffa assicurativa speciale

Interessante iniziativa della compagnia assicurativa Sara Assicurazioni, che insieme all’Aci sta promuovendo una campagna di sconti per tutti coloro che frequenteranno un corso di guida sicura. L’idea è ottima: creare una nuova tipologia di polizza assicurativa, denominata “Ruota Libera“, che permette di usufruire di uno sconto fino al 34% per gli automobilisti che frequenteranno con successo un corso di guida sicura Aci.
Ma non solo, per chi non potesse frequentare questo corso, la possibilità un’altra: ottenere la patente tramite il sistema tecnologico Ready2Go: è un sistema tencologicamente avanzato, permette di simulare i quiz su un computer touch screen, effettuare prove di guida tramite un simulatore virtuale. Una sorta di patente virtuale che poi porterà l’utente ad ottenere la patente reale. Una iniziativa molto positiva, specie per chi vuole prendere la patente di guida, perchè permette un interessante margine di risparmio. Ecco il parere dei due promotori dell’iniziativa, il presidente di Sara Assicurazioni ed il presidente dell’Aci.
Rosario Alessi, presidente di Sara Assicurazioni. “Più sicurezza stradale significa diminuire le vittime sulle strade italiane, che sono ancora troppe, nonostante siano diminuite negli ultimi anni, ma anche ridurre le spese per gli incicdenti stradali. Oggi l’ammontare dei risarcimenti supera i 15 miliardi di euro l’anno. Più sicurezza vuol dire anche limitare il contenzioso e le spese che ne conseguono e quindi poter ridurre le tariffe Rc auto”.
Enrico Gelpi, presidente dell’Automobile Club d’Italia. “Ruota Libera avvantaggia in particolare i giovani, un diciannovenne, residente a Milano che per assicurare una Panda pagherebbe 897 euro, se prende la patente con il metodo Aci e frequenta un corso di guida sicura, paghera’ solo 592 euro, con un risparmio di 304 euro (-34%). Un quarantenne romano, socio Aci, invece, per assicurare una Fiat Bravo dopo aver frequantato un corso di guida sicura, sivedra’ ridurre il premio da 909 a 777 euro (-15%)”.

Pietro Gugliotta