Acea, vendite in calo in Francia e Italia

Arriva un quadro ancora più preciso riguardo al mercato dell’auto in Europa. L’Acea ha infatti comunicato i dati relativi alle immatricolazioni nei 27 Paesi dell’Unione Europea: a maggio sono state immatricolate 1.150.434 nuove vetture. Un anno fa, a maggio 2011, le immatricolazioni avevano raggiunto quota 1.255.681, dunque nel 2012 abbiamo avuto una contrazione delle vendite pari al -8.4%, mentre ad aprile la flessione era stata pari al -6.5%. Facendo un quadro più totale dei primi cinque mesi del 2012, in rapporto ai primi cinque mesi del 2011, è possibile notare come il mercato dell’auto europeo abbia perso il -7.3%, con 5.641.371 immatricolazioni contro le 6.084.990 del periodo gennaio-maggio 2011. A tenere a galla il mercato europeo c’è la Gran Bretagna, con un dato positivo (+7.9%) mentre in forte calo Francia ed Italia, che perdono rispettivamente il -16.2% ed il -14.3%, mentre è stabile il valore della Germania (+0.3%). Scendendo nel dettaglio delle varie aziende automobilistiche che operano in Europea, notiamo le forti perdite di Peugeot (-19.6%), Renault (-12.8%),Ford (-12.6%) e Fiat (-12.1%). Valori in contrasto nel gruppo Fiat, che offre dati positivi per quanto riguarda Lancia/Chrysler (+1.1%) e Jeep (+31.7%), mentre male Alfa Romeo (-29.7%) e Fiat (-11.7%).