L’Italia si prepara ad avere un nuovo appuntamento motoristico: si tratta del nuovo Salone dell’Auto di Torino. E’ certa la sua collocazione nel 2011, non è certo il periodo in cui verrà organizzato. Roberto Cota (Presidente della Regione Piemonte) e i vertici di Gl Events e di Lingotto Fiere hanno avuto una riunione per definire le strategie di marketing dell’operazione: l’idea è quella di riportare a Torino, in occasione dei 150 anni dell’Unità d’Italia, il Salone dell’Auto. Evento che manca nella città piemontese da 11 anni, quando si svolse nel 2000 la 68esima edizione, prima di una lunga cancellazione per problemi economici. Il Salone dell’Auto di Torino era un appuntamento classico fin dal 1900, quando ogni due anni, si riunivano nella località piemontese i migliori espositori automobilistici con le novità del momento. Ecco il commento del Presidente della Regione Piemonte, Roberto Cota. “Al centro dell’attenzione ci saranno le auto del futuro: accanto alle singole marche, infatti, troveranno spazio tutte le novità del settore a livello internazionale, confermando Torino all’avanguardia nel campo dell’automotive”. Senza contare un grande spazio per la Fiat, che potremmo definirla come l’azienda di casa. E proprio la Fiat, nella persona dell’a.d. Sergio Marchionne potrebbe dare una bella accelerata al processo di organizzazione dell’evento. Con l’arrivo di Torino, e la conferma di Bologna l’Italia nel 2015 potrebbe assistere ad un “triangolo dell’auto“: perchè nel 2015 a Milano, occasione dell’Expo Milano, ci sarà sicuramente un appuntamento dedicato alle quattro ruote. Potrebbe dunque nascere una sinergia fra le tre città in questione per l’organizzazione di tre grandi eventi, in tre periodi diversi dell’anno.
Pietro Gugliotta