Il Comune di Milano dice stop alle auto in doppia fila: un annoso problema che riguarda tutta l’Italia, che vede automobilisti indisciplinati che posteggiano la propria vettura in seconda fila, impedendo l’uscita a chi ha parcheggiato regolarmente. Spesso questo parcheggio selvaggio impedisce la corretta circolazione stradale, bloccando anche i mezzi pubblici. Un problema non da poco, forse più di civiltà che di opportunità, che non riguarda solo Milano ma l’intera Penisola Italiana. Ma la città milanese ha proposto ed istituito un mezzo interessante per punire questi automobilisti indisciplinati: l’utilizzo dello Street Control. Si tratta di una telecamera che – senza scendere dall’auto di servizio – permette al vigile di poter inquadrare e multare automaticamente la vettura mal parcheggiata (doppia fila, passo carrabile, sulle striscie pedonali ecc.). Il vigile disporrà di un sistema che stamperà un “pro memoria” di multa, da inserire nel parabrezza della vettura multata, per ricordare all’automobilista che riceverà la sanzione a casa: la contravvenzione sarà di 49 euro (38 euro di multa e altri 11 di notifica).
Dopo un primo periodo di sperimentazione, adesso lo Street Control verrà utilizzato in altre zone di Milano, mentre a fine estate, a settembre, verrà esteso a tutta la città di Milano. La sperimentazione è andata molto bene, tanto da spingere l’assessore alla Polizia Locale di Milano a consigliare lo Street Control alle altre città lombarde. Ma gli automobilisti insorgono: con una misura del genere – spiega il Codacons – andrebbero istituiti più parcheggi e piu zone dedicate al carico e scarico delle merci.
Pietro Gugliotta