In occasione del North American International Auto Show la casa tedesca ha presentato la “Detroit Showcar Audi e-tron“, evoluzione del precedente modello che metti in risalto l’interesse dell’Audi a sviluppare auto elettriche anche per il settore sportivo. La prima concept di questo modello era stata esposta al Salone di Francoforte.
[ad]
Si tratta di una coupé a due posti con la carrozzeria interamente in alluminio e fibre composite di carbonio dalla struttura Audi Space Frame. Il tutto per avere un peso molto contenuto, appena 1350 chilogrammi, che gli permettono di avere uno scatto da 0 a 100 km/h in soli 5,9 secondi. E’ dotata di due motori elettrici asincroni, che riescono a sviluppare una potenza massima di 204 cavalli, affiancata da una coppia massima di 2650 Nm. Tutta questa potenza potrebbe permettere alla vettura di oltrepassare i 200 km/h, ma poiché all’aumentare della velocità corrisponde un elevato spreco di energia elettrica è stato deciso di limitare la velocità massima.
Grazie alle tecnologie di recupero di energia in frenata e altre sofisticate tecnologia applicate alla e-tron, l’autonomia nel ciclo misto è di 250 km. E’ possibile ricaricare la batteria agli ioni di litio mediante due modalità; tramite la normale presa elettrica domestica, per una durata di 11 ore e tramite un impianto ad alta tensione riducendo i tempi di ricarica a sole due ore.
Una novità per quanto riguarda le auto elettriche è l’inserimento di una pompa di calore dal minimo dispendio di energia per riscaldare l’abitacolo. Sempre per risparmiare energia sono stati montati dei gruppi ottici “intelligenti”, ovvero in grado di adattare il fascio di luci alle condizioni ambientali.
Nessun dettaglio è ancora stato svelato su un’eventuale produzione della vettura e quindi eventuali prezzi di vendita al pubblico.